Utilizzare gli ISO in automatico? Io voto Sì!
Con l’avvento del digitale e soprattutto delle reflex e mirrorless di fascia media, si parla sempre più spesso di “rumore” e (sbagliando!) si tende sempre a spulciare ogni singola immagine in cerca di foto perfette, al massimo della nitidezza. Qui vi indico alcuni articoli trovati in rete per approfondire l’argomento: – http://www.spaziomac.it/guide-e-tutorials/altre-guide-generiche/729-guida-il-rumore-nella-fotografia.html – http://www.abc-fotografia.com/abc/neatimage.htm – http://www.mixyourshot.com/2010/06/come-ridurre-il-disturbo-delle-fotografie-digitali-scattate-ad-alti-iso/ – http://www.nadir.it/tecnica/RUMORE_2/rumore.htm Noi sappiamo che di norma si dovrebbe tenere sempre il valore (o velocità) ISO il più basso possibile, proprio per evitare un effetto “grana” sulla foto; ma è anche vero che ogni regola è soggetta a deroghe! In effetti, in alcune occasioni, è invece molto comodo utilizzare la macchina in Av (priorità di apertura del diaframma) o anche M (in manuale) regolando tempi eRead More →